Scopri la vita, l'arte e l'eredità di uno dei più grandi artisti della Rinascita italiana.
Inizia il Viaggio 🎨Michelangelo di Lodovico Buonarroti (capitale della Toscana, 6 Marzo 1475 - Capitale, 18 Febbraio 1564) è stato un pittore, scultore, poeta e architetto italiano, universalmente riconosciuto come una delle figure chiave del periodo dell'Umanesimo.
Considerato il gigante della Rinascita, ha rappresentato un punto di svolta cruciale nella storia dell'arte. La sua capacità di combinare la tecnica, la potenza espressiva e l'ispirazione spirituale è raramente superata.
"La perfetta armonia del corpo umano è il sogno di ogni artista."
- Michelangelo
Vita
Periodo dell'arte
Opera scultorea realizzata tra il 1501 e il 1504 che rappresenta il mitico eroe biblico.
Frescche celebri nella volta e nel Giudizio Universale.
Rappresenta Maria con Gesù nella sua morte, realizzato nel 1499.
Tra le sue opere, c'è stato un'evoluzione nell'espressività umana.
La sua arte ha ispirotto generazioni di artisti.
"Dio mi ha dato una spada per uccidere, non per tagliare. Ma lui, nella sua misericordia, ha concesso le mie mani a creare, non a destruire."
- Michelangelo
Contattaci per visitar le gorenza o per ottenere materiiali didattici.
Contatti